Home / Progetti / Italia

Italia

ITALIA-BERGAMO

L’attività di Missione Calcutta sul territorio italiano si concentra prevalentemente in tre grandi quartieri di Bergamo: Colognola, San Tomaso e Villaggio Sposi.

L’attenzione ai problemi della città è iniziata nel 2020 quando, a causa delle gravi conseguenze della pandemia da Covid -19, la condizione socio-economica di molte famiglie è notevolmente peggiorata

Da allora, l’impegno si è focalizzato maggiormente su progetti per contrastare la povertà educativa e favorire l’inclusione sociale, destinati a bambini e bambine, preadolescenti e adolescenti delle scuole primarie e secondarie di primo grado; a genitori e adulti di riferimento, nonché a famiglie in condizioni di vulnerabilità socio-economica, anche con un background migratorio.

Bergamo conta infatti 122.077 abitanti, di cui circa il 17% (20.765) sono di origine straniera.

Inoltre, i minori (0-17 anni) rappresentano circa il 17,5% della popolazione totale della città, una delle percentuali più alte tra le province lombarde. Tra questi minori, la presenza di quelli di origine straniera è significativa.

Nelle scuole primarie e secondarie di primo grado della provincia di Bergamo, il 24% degli studenti ha cittadinanza straniera, con un’incidenza ancora maggiore nelle scuole dell’infanzia, dove raggiunge il 29,5%. Questi dati confermano l’importanza di programmi di inclusione sociale e contrasto alla povertà educativa, come quelli promossi da Missione Calcutta, per rispondere alle esigenze di una popolazione giovane e culturalmente diversificata.

right-twist-arrow

Contro La Povertà Educativa

INTERVENTI EDUCATIVI E FORMATIVI

La povertà educativa priva bambini, bambine e adolescenti della possibilità di apprendere, sperimentare e sviluppare liberamente le proprie capacità, talenti e aspirazioni. Per contrastare questo fenomeno in crescita, Missione Calcutta promuove una serie di interventi in collaborazione con scuole, enti locali e parrocchie.

Le attività, di carattere educativo e ludico-aggregativo, mirano al recupero e al potenziamento scolastico, oltre che all’apprendimento della lingua italiana. L’obiettivo è prevenire la dispersione scolastica e favorire un sano percorso di autonomia e autodeterminazione.

progetti italia

educazione digitale

Dalla parte dei genitori e adulti di riferimento

In una società dove reale e digitale si intrecciano, il ruolo di genitori e adulti di riferimento (parenti, insegnanti, educatori) è sempre più complesso e messo in discussione.

Per questo, Missione Calcutta ha sviluppato programmi di alfabetizzazione digitale per aiutare la popolazione adulta a comprendere il funzionamento delle principali piattaforme online.

L’obiettivo è duplice: da un lato, rendere gli adulti più autonomi nell’uso delle tecnologie; dall’altro, fornire loro gli strumenti per guidare bambini e ragazzi in una navigazione più sicura e consapevole. I dispositivi digitali, infatti, non sono più solo strumenti di apprendimento, ma anche di relazione, rendendo fondamentale un accompagnamento responsabile nel loro utilizzo.

A favoredell'inclusione sociale edell'autonomia

programmi di alfabetizzazione

Missione Calcutta si impegna a supportare non solo bambini, bambine e adolescenti nell’apprendimento della lingua italiana, ma anche gli adulti, attraverso programmi formativi e laboratori ludico-didattici. L’obiettivo è favorire il loro inserimento nel nuovo contesto di vita, sia a livello sociale che economico, aiutandoli a sviluppare maggiore autonomia.

Questi percorsi mirano a contrastare situazioni di dipendenza e abuso all’interno delle famiglie e a offrire più opportunità di scelta per il futuro, permettendo a ciascuno di costruire il proprio percorso di vita con maggiore consapevolezza e indipendenza.

Progetti

DigitABC

Il progetto “DigitABC”, sostenuto dal Fondo di beneficenza di Intesa Sanpaolo, affronta in modo integrato il tema della povertà educativa e del divario digitale, concentrandosi su bambini, bambine e genitori o adulti di riferimento. ...
Scopri di più
img-arrow_secondary-right

Spazio Compiti

Grazie a un gruppo di operatori e volontari, i bambini e le bambine, i preadolescenti e adolescenti della scuola primaria e secondaria di primo grado possono avere un supporto educativo e formativo per migliorare il proprio percorso scolastico. Il servizio...
Scopri di più
img-arrow_secondary-right

Corso di italiano

Erede del progetto “Incontriamoci!”, il corso di italiano si pone come obiettivo quello di accompagnare gli adulti stranieri nell’apprendimento della lingua italiana, come strumento fondamentale di integrazione sociale e indipendenz...
Scopri di più
img-arrow_secondary-right

Progetto Natura

Attivo dal 2022 per i bambini e le bambine delle scuole primarie e dell’infanzia dell’I.C “Muzio”, il Progetto Naura consta di laboratori di botanica tenuti da un esperto del settore, con l’obiettivo di apprendere divertendosi e sperime...
Scopri di più
img-arrow_secondary-right

Reti di Quartiere

Da soli non si va lontano. Per questo Missione Calcutta insieme ad altre associazioni partecipa alle riunioni delle reti di quartiere e ai sottogruppi dedicati ai minori e all’educazione, nonché ai tavoli territoriali
Scopri di più
img-arrow_secondary-right
right-twist-arrow

I NOSTRI IMPEGNI

Adozioni a distanza

Con il tuo aiuto puoi dare un futuro migliore a migliaia di bambini. Bastano 20€ al mese per garantire loro i diritti che potranno renderli liberi.

Accesso alle cure

Aiutaci a costruire ospedali e a fornire medicine. Lotta con noi affinché il diritto all’assistenza sanitaria e alle cure mediche sia garantito senza alcuna discriminazione.

Acqua e igiene

Costruendo pozzi, impianti idrici, rafforzando le strutture igienico sanitarie delle scuole, insieme portiamo acqua a chi non ne ha.

Sicurezza alimentare

Grazie a te non permettiamo che un bambino o una bambina soffra la fame.

Un libro salverà il mondo

Costruiamo scuole e centri di formazione. Grazie al tuo aiuto doniamo libri, materiale scolastico e opportunità.

RELAZIONE PERSONALE

Costante rapporto e corrispondenza personale con i donatori, i referenti e i beneficiari in loco.

IN CAMPO per i più deboli

Aiutaci ad essere sempre pronti ad intervenire nei contesti di emergenza climatica, sanitaria e alimentare.

scopri di più
Sono un pulsanteLink testoLink testo

diventa volontario

Per un futuro migliore di migliaia di persone nel mondo

    Spuntando la casella consente a MISSIONE CALCUTTA di trattare i suoi dati al fine di gestione amministrativo-contrattuale e di marketing. In particolare, acconsente all’utilizzo dell’indirizzo mail per l’invio dei nostri futuri progetti e iniziative. I dati non saranno comunicati a terzi o diffusi: verranno archiviati in un apposito database su supporto informatico e cartaceo, presso la ns. sede. Per qualsiasi informazione, come ottenere la modifica o cancellazione dei dati o per opporsi, in tutto o in parte, al loro trattamento, potrà scrivere a info@missionecalcutta.it Informativa completa presente al seguente link

    Iscriviti alla nostra newsletter

      Spuntando la casella consente a MISSIONE CALCUTTA di trattare i suoi dati al fine di gestione amministrativo-contrattuale e di marketing. In particolare, acconsente all’utilizzo dell’indirizzo mail per l’invio dei nostri futuri progetti e iniziative. I dati non saranno comunicati a terzi o diffusi: verranno archiviati in un apposito database su supporto informatico e cartaceo, presso la ns. sede. Per qualsiasi informazione, come ottenere la modifica o cancellazione dei dati o per opporsi, in tutto o in parte, al loro trattamento, potrà scrivere a info@missionecalcutta.it Informativa completa presente al seguente link